Titolo Alternativo: "Per Finta"
Una Mossa tesa a ingannare l'avversario,[1]
elegante movimento crea nuovo spazio.
Quando una fine compromette l'inizio

la conclusione può fare solo d'augurio[2]
Il dubbio si nutre, senza criterio
di finte, di moti, comunque mai sazio.
Non ha fine, si accontenta di un inizio,
Un dubbio anche piccolo, fa da divario.
Sta nel movimento, la paura del fare,
l'esitazione è intesa come causale,
E' Insita nel morboso dubbio critico,
che radicato diventa metodico.
Si rifugia in una riserva mentale,[3]
ma va in campo per essere titolare.
Note:
[1]Famoso per una sua leggendaria finta, nota ai più come "Movimento Bodiroga".
[2] 7 giugno 2007 in questa data, in cui la Virtus Roma viene eliminata dalla MontePaschi Siena, il pubblico capitolino gli riserva una standing ovation lunga mezz'ora. L'annuncio ufficiale del ritiro è stato dato dallo stesso giocatore nel corso di una conferenza stampa organizzata a Roma l'11 giugno, durante la quale ha anche dichiarato di non voler diventare un allenatore ma di voler continuare come dirigente
[3]Scelto dai Sacramento Kings al secondo giro del draft del 1995 (scelta n. 51), non ha però mai giocato per propria decisione in NBA, giocando sempre in Europa, dove ha costruito una carriera piena di successi.
Nessun commento:
Posta un commento