martedì 10 maggio 2005

Chartres


Quando Parigi vale bene una messa(1),

un luogo non fa da tomba ai Carnuti(2),
ora dimora degli sciocchi sprovveduti,
ma eredi degli artefici della stessa.


Il Sacro percorso di Virgo in terra(3)
Al termine avvolto dal velo di Carlo(4).
Intensa e alchemica luce a suggellarlo,
ora, lontana da venti ottici di guerra.

La Ricerca ineffabile di speranza,

fra ripide volte incrociate ad ogive
fuori dalla Bellica Gerusalemme.

Araba Fenice rinasce dalla fiamme(5)
ora, base per fondamenta sempre vive,
cattadrale, sede della conoscenza.



Note:
(1) Enrico IV fu l'unico re di Francia consacrato in questa cattedrale e non a Reims secondo la tradizione
(2)La cattedrale attuale risulta dalla sovrapposizione di sette edifici di epoche differenti, collocati su di un antico luogo di culto druidico dei Carnuti
(3)
L’intero progetto delle cattedrali ripropone infatti il disegno della costellazione della Virgo o Vergine
(4)
Si tratta di una reliquia molto importante che fu offerta nell'876 alla cattedrale da Carlo il Calvo. Secondo la tradizione, questo velo è la camicia che portava Maria al momento dell' Annunciazione, quando concepì il Verbo
(5)L'edificio costruito da Fulberto fu distrutto nel 1196 a causa di un incendio ed immediatamente si cominciarono i lavori di ricostruzione, che durarono circa 60 anni.

Nessun commento:

Posta un commento