(n) Spes. Aiuto chiunque non avesse nè voglia di acquistare un dizionario latino, nè la voglia di ricerca perduta anni fa. Spes significa speranza. Ma non solo. Spes significa aspettativa.Spes significa Attesa. Ricordo che la maestra mi ripeteva di costruire pensierini brevi e diretti, inoltre mi piace ripetere. Spes soprattutto significa Fiducia. Una parola fantastica. Di quelle polisignificanti.

In una metropoli a me sconosciuta. Viveva un'anziana donna con un nome assai curioso. Non voglio riverlarlo perchè scatenerebbe un'ilarità non necessaria alla storia. Questa anziana signora aveva due orridi nipoti. Marcello e ***. Marcello era un ragazzino sensibile, privo di gran retorica, ma possessore di grande occhio e orecchio, l'altro, *** era un enigma. Un ragazzo forse troppo stupido per realizzarsi socialmente o forse troppo *** per essere.
Marcello seguiva insieme alla nonna tutti i telegiornali. Un'ondata di violenza imperversava nella città in cui vivevano. Marcello era sempre preoccupato, non per la sua incolumità, era troppo buono per pensare a se stesso. Guardava sua nonna. Si chiedeva come potesse vivere tranquilla. Sola. Ma la nonna possedeva un segreto. Mentre scorreva la pubblicità fra i titoli del nuovo TG quotidiano infatti, confidò al nipotino di possedere una pistola. Il Nipotino rimase per un momento attonito, ma dal quel momento si sentiva come protetto. Sicuro e libero da ogni possibile turbamento. Per qualsiasi problema sarebbe tranquillamente schizzata fuori da un cassetto, una pistola carica a proteggere la famiglia. Ma a Marcello non bastava. Marcello voleva vedere. Si fidava della Nonna. Ma non abbastanza. Sperava di trovarla, di vederla, di toccarla e di difendere con le sue stesse mani chiunque voleva offendere i proprio cari.
*** lo dissuadeva continuamente dal ricercare. Ma Marcello non ascoltava certo i soliti racconti idioti di ***. Ha ricercato, Marcello. Per ore, giorni, anni. Ha atteso. Ha sperato. Ma non ha mai trovato quello che cercava. La nonna anche prima di morire, non ha mai indicato il cassetto in cui aveva nascosto l'oggetto. Marcello però, non ha mai smesso di aver fiducia. Non l'ha mai fatto. O per lo meno non ci è mai riuscito. Marcello non ha una morale o valori su cui fondare la sua ricerca. *** è fortunamente morto. Marcello ora è grande. Marcello fortunamente ha ancora fiducia nelle parole. Che siano nascoste o meno. Spera, Attende, Cerca.
Nota postuma:
Se smetti di cercare muori. Se continui, non smetti di crescere. (Marcello lo sa bene)
Nessun commento:
Posta un commento