venerdì 8 luglio 2016

Vo Nguyen e la tecnica.

Quando si parla di guerra, spesso si fa cenno alla tecnica. La parola viene dal greco techne =arte, a Quintiliano invece si deve l'aggettivo technicus (maestro di un’arte, specialista), mentre il tutto sembra richiamare un'antica radice indoeuropea, tek = tessere, la stessa da cui derivano parole come testo, tela, testa. Quando si parla di guerra, spesso si fa cenno alla tecnica. Nel 1926 un tecnico, fonda una ditta di telai automatici, mentre nel 1936 il figlio fonda una ditta di automobili. Quando si parla di guerra, spesso si fa cenno alla tecnica. Nel 1987, Gueddafi decide di prendersi il cuore sahariano dell'africa, il Ciad. Come risposta il presidente del Ciad, Habrè, si fa spedire 400 pick-up giapponesi nel mezzo del deserto. Quando si parla di guerra, spesso si fa cenno alla Tecnica. Nonostante l'esercito ciadiano avesse solo un 1/3 dei soldati libici, riuscì a vincere quella che fu poi chiamata la guerra delle toyota. Quando si parla di guerra, ormai si discute solo di "Tecnica". Per la sicurezza nazionale americana la Tecnica è "l'Ak-47 su quattro ruote.". Quando si parla di guerra si sottovaluta il peso delle parole, il nome di questo pick-up armato si deve ad una telefonata in cui si richiedeva una semplice "assistenza tecnica".

Nessun commento:

Posta un commento